Dopo un maggio che per temperature e precipitazioni assomigliava più al mese mi marzo è seguito un giugno con caratteristiche tipiche di un mese estivo: temperature alte, precipitazioni assenti e venti provenienti dai quadranti settentrionali; tutti parametri che abbassano i livelli di umidità relativa riducendo la disponibilità nettarifera offerta dalle piante .
La tendenza del mese pare confermare temperature sopra media e assenza di precipitazioni, ciò fa ovviamente preoccupare in quanto se questo andamento meteorologico, come probabile, si dovesse protrarre nei mesi successivi avremo sicuramnte ulteriori dei danni per tutto il comparto agricolo.