L'autunno rappresenta il periodo in cui le colonie accumulano le ultime scorte e si preparano per affrontare l'inverno.
Negli ultimi anni, anche a causa di estati sempre più calde e siccittose, i mesi di settembre e ottobre sono divenuti cruciali per fornire un considerevole flusso nettarifero per le colonie.
Di fatto si fa ormai molta fatica a definire conclusa la stagione apistica ad ottobre, sia perché le temperature sopra la media hanno allungato i giorni di volo per le api, sia perché fioriture, un tempo trascurate, sono oggi fondamentali per la fitness della colonia.
Dato il clima, che ha visto l'alternanza di piogge e temperature molto variabili, inula ed edera le principali fonti nettarifere del periodo, hanno avuto