In occasione del XXXI Congresso del’apicoltura professionale, organizzato da Unaapi e Aapi tenutosi a Cologno al Serio (BG) dal 20 al 24 gennaio 2015, è stato presentato il progetto POLLINE.
Il progetto è parte del più ampio progetto integrato di filiera (PIF) "Sviluppo e valorizzazione della filiera apistica toscana", approvato nel 2012 dalla Regione Toscana nell'ambito della programmazione del Programma di Sviluppo 2007/2014, e concluso nel dicembre 2014. Il PIF nella sua articolazione ha contemplato l'attivazione di diverse attività che hanno interessato investimenti aziendali (mis. 121), promozione dei prodotti dell'apicoltura biologica (mis 133), e con la mis. 124 il progetto POLLINE relativo allo studio e innovazione nelle tecniche di raccolta e lavorazione di questo prodotto.
L'intero PIF ha visto quale soggetto capofila il Conapi, mentre l'azienda "La Pollinosa" di Gianni Alessandri e Paola Bidin, è stata il capofila del progetto POLLINE con partner effettivi l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana (IZSLT) e l'Arpat, e il supporto dei partner associati Conapi e Unaapi.