Proseguono gli incontri online gratuiti organizzati da ARPAT nell'ambito del progetto Nomadi-App con due appuntamenti dedicati all' Apicoltura di precisione: uso delle bilance nella gestione della nutrizione e altre operazioni aziendali.
2 appuntamenti sull'apicoltura di precisione
15 marzo ore 21:00: Lorenzo Buratti, apicoltore professionista, e Giovanni Cecchi, tecnico ARPAT, ci parleranno delle strategie di nutrizione degli alveari alla luce dei cambiamenti climatici in atto e dei vantaggi correlati all'uso delle bilance.
12 aprile ore 21.00: Daniele Scala, apicoltore professionista, e Michele Valleri, tecnico ARPAT, ci parleranno dell'esperienza pratica di utilizzo delle bilance per l'ottimizzazione delle operazioni aziendali nella gestione "a nido stretto".
AVVISO DI SELEZIONE: Premio Anna Maria Briganti per le arti e i mestieri
La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Soroptimist Club di Grosseto tramite posta elettronica all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o con lettera raccomandata a/r all'indirizzo "Soroptimist Club Grosseto Potranno accedere al Premio: - donne, imprenditrici agricole, che progettino di iniziare l'attività di apicoltrici, o che progettino un piano di miglioramento dell'azienda in cui si pratichi già l'apicoltura, nella provincia di Grosseto - donne titolari o contitolari di aziende agricole della provincia di Grosseto che investano in termini di tutela delle api e degli altri insetti impollinatori. Saranno premiati i tre progetti più significativi con un contributo in denaro: |
||
|
||
|
||
Pagina 2 di 35 |