-
Meteo
La settimana si prospetta ancora in gran parte soleggiata e stabile. Le temperature risulteranno piuttosto elevate con picchi di 36°C nelle zone più calde. A partire da oggi (mercoledì) è atteso invece un lento calo fino a rientrare nella media...
-
L’Assessore all’Agricoltura e agli apicoltori insieme per dire no agli insetticidi neonicotinoidi.
L’occasione sarà Giovedì 21 giugno alle ore 21 prima della proiezione, al cinema Odeon, del film: "Queen of the sun: che cosa ci stanno dicen...
-
Meteo
Il meteo annuncia temperature in aumento e condizioni di tempo più stabile, con qualche possibile nube ma con prevalenza di ampie schiarite ovunque, specie sulle coste.
Ancora incerta l'evoluzione da sabato in poi. Per il momento comunque sono sc...
-
Sabato 9 giugno p.v. ore 16.30, si svolgerà a Campagnatico (GR) l'incontro, aperto a tutti i soci:
"LOTTA ALLA VARROA: IMPARIAMO INSIEME A INGABBIARE LA REGINA"
L’incontro sarà tenuto dal dott. Duccio Pradella, tecnico apistico e presidente ARPAT...
-
La fioritura di acacia è attualmente in corso e non è ancora possibile fare bilanci ne previsioni anche a causa delle incerte situazioni meteorologiche. L’annata sembra essere peggiore di quella passata, non si prevede quindi il raccolto del 2011.
Gl...
-
Giornata all’insegna dell’agricoltura sostenibile, unica via per salvare le nostre api!
Venerdì 18 Maggio dalle ore 17:00 l’istituto Ernesto de Martino, l’Unaapi e l’Arpat organizzano un dibattito per denunciare la pericolosità dei prodott...
-
Sabato 12 Maggio 2012 ore 9,30 è previsto un incontro con i tecnici dell’associazione, il tema della giorno sarà:
Varroa: situazione e indicazioni di lotta per il 2012
Seguirà l‘assemblea ordinaria dell’Arpat
Anche quest’anno l’assemblea s...
-
Con l’ultima uscita in apiario ormai imminente si concludono i corsi di apicoltura 2012 di Firenze e Prato. Ogni anno viene abbattuto il record di iscritti della stagione precedente e il 2012 ci ha addirittura “costretto” ad aprire un nuovo corso a ...
-
La newsletter di maggio è online! Clicca qui per aprire il file pdf...
-
19 aprile 2012
La stagione continua a caratterizzarsi per situazioni estremamente variabili: prima caldo, poi grande freddo e poi nuovamente temperature sopra le medie. Finalmente, dopo sei mesi senza una goccia d’acqua, è arrivato un aprile con pr...
-
Situazione climatica
Abbiamo assistito ad una fine di marzo con tempo stabile e soleggiato, con temperature che ricordano più la prima metà di maggio. Questa anomalia si è mantenuta anche in questi primi giorni di aprile. Le temperature dovrebbero c...
-
Alcune immagini della bella giornata a Cinigiano (GR)
...
-
28 marzo - Iniziano le segnalazioni dei primi sciami nel fiorentino e nel grossetano.
Un sentito ringraziamento all'apicoltore Mario T. che, dopo aver recuperato lo sciame, ha contattato il nostro sito per la segnalazione.
(foto da Unaapi)...
-
25 marzo - le acacie sull'Arno dietro ad Apitoscana (Albereta, Firenze sud) mettono le foglie: inizia il conto alla rovescia!
...
-
Venerdì 13 Aprile si terrà a Grosseto in via Scansanese 25 presso la sala della Parrocchia del Cottolengo, l'incontro di aggiornamento/formazione per l’applicazione dell’autocontrollo igienico-sanitario in apicoltura.
...
-
20/3. Segnalato il primo sciame toscano. E' ormai tempo di traslarvi.E' arrivata ieri la notizia del primo sciame della stagione, la segnalazione avviene da un apicoltore dalla zona di Piombino.
...
-
Situazione climatica
Negli ultimi giorni di febbraio abbiamo assistito al perdurare della siccità e all' innalzamento delle temperature situazione che si è protratta fino a metà marzo. Le frequenti giorante di vento stanno aggravando questa situaz...
-
Sabato 17 marzo l’Arpat ha organizzato, presso la sede del Consorzio DOC del Montecucco (sala usi civici) via di Vicarello Poggi del Sasso Cinigiano (GR), un seminario sul polline.
Tecnici ed esperti del settore illustreranno le tecniche di produzione,...
-
Ho conosciuto Marco una decina di anni fa quando nasceva la mia passione per le api. Una persona unica, diversa, non banale. Pochi minuti passati con Marco ti portavano a riflettere per giorni.
In poche parole riusciva a trasmetterti concetti profo...
-
A breve organizzeremo un corso di apicoltura a Grosseto, destinato principalmente ai principianti ma di interesse anche per coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze sull'apicoltura.
...