Al fine di organizzare l'attività di formazione e assistenza tecnica, in modo congruente alle esigenze dei propri soci, l'Arpat vi chiede di manifestare il vostro interesse sui seguenti corsi o eventualmente proporci argomenti di interesse generale per l'apicoltura sui quali volete approfondire le vostre conoscenze.
Chi è interessato ad una o più iniziative, ed intende parteciparvi, può segnalare il suo interesse e verrà contattato quando i corsi saranno programmati. I corsi si attiveranno solo se si raggiungerà un numero sufficiente di partecipanti.
Per ogni corso verrà richiesto ai partecipanti un contributo commisurato ai costi sostenuti per organizzarlo.
Corso per l'allevamento di api regine
Finalità: fornire all'apicoltore tutte le nozioni di base necessarie per poter allevare regine da impiegare per la propria azienda e/o per la vendita
Struttura del corso: 8 ore di corso in un'unica giornata.
Destinatari: apicoltori e tecnici apistici interessati ad approfondire le loro conoscenze riguardo a questa produzione.
Corso di introduzione all'apicoltura biologica
Finalità: attraverso un'analisi che spazia dalla normativa fino alla differenziazione delle diverse tecniche diallevamento, viene fornita ai corsisti le modalità di conduzione di un apiario biologico.
Struttura del corso: 8 ore distribuite in un'unica giornata.
Destinatari: apicoltori e tecnici apistici interessati ad approfondire le loro conoscenze riguardo a questa modalità di conduzione.
Sono invece già in programma ed aperte le iscrizioni per:
Corso di apicoltura di primo livello che si terrà a Grosseto (inizio aprile)
Corso per l'applicazione dell'autocontrollo igienico - sanitario in apicoltura. A maggio presso la sede dell'associazione in Via Finlandia 20 Firenze.
Share |