E’ tempo di monitorare l’infestazione di varroa!
È arrivato il momento in cui monitorare la varroa presente nelle nostre colonie può fornire indicazioni preziose per organizzare al meglio il proseguimento della stagione apistica e valutare l’efficacia dei trattamenti invernali, oltre ad altri aspetti gestionali fondamentali.
Perché monitorare ora?
Conoscere il livello d’infestazione delle famiglie ci consente, in questa fase cruciale, di pianificare con maggiore precisione gli interventi acaricidi da effettuare nei mesi successivi.

- Se l’infestazione è bassa, si potranno evitare trattamenti invasivi e non necessari.
Se invece si rilevano livelli elevati e precoci, sarà possibile intervenire tempestivamente, proteggendo la salute delle colonie.
Il monitoraggio aiuta anche a decidere se spostare alcuni apiari su nuovi raccolti oppure chiudere in anticipo la stagione produttiva per iniziare subito i trattamenti.
Inoltre, i dati raccolti in questo periodo offrono importanti indicazioni sull’efficacia dei trattamenti invernali e sull’impatto di eventuali biotecniche o trattamenti tampone già effettuati.
Come partecipare al monitoraggio UNAAPI
Anche quest’anno vi invitiamo a partecipare numerosi al monitoraggio nazionale UNAAPI, condividendo i vostri risultati sul portale:
👉 https://www.crt-pau.it/
📅 Il portale sarà attivo indicativamente a metà giugno. Il monitoraggio si svolgerà in tre finestre distinte:
Giugno
Luglio
30–40 giorni dopo il trattamento estivo, per valutarne l’efficacia
📣 Vi informeremo non appena il portale sarà aperto per l’inserimento dei dati.
Un contributo utile a tutta la comunità apistica
Il vostro contributo, che resterà anonimo, sarà utile per creare una mappatura dettagliata a livello comunale dell’infestazione da varroa, utile a tutti per comprendere l’andamento del parassita sul territorio.
Ancora più importante, l’analisi complessiva dei dati raccolti permetterà di individuare le tecniche di lotta più efficaci, che saranno poi diffuse da UNAAPI e discusse anche nei prossimi eventi tecnici, tra cui il prossimo appuntamento con Tecnici in diretta.
🔍 Ricordiamo che per completare correttamente la registrazione è necessario inserire i dati di almeno 8 alveari per apiario, fino a un massimo di 10.
Hai bisogno di aiuto?
Se hai difficoltà con la procedura online, contatta la segreteria: ti offriremo supporto o, se necessario, potremo inserire noi stessi i dati per tuo conto.
Risorse utili
Video: