Per tutti coloro che lavorano e commercializzano il proprio miele l’ARPAT organizza un corso di formazione/aggiornamento dove verranno illustrate le linee guida per l’applicazione dell’auto-controllo igienico-sanitario alla produzione del miele.
Nell’iniziativa verranno fornite pratiche indicazioni sulla gestione delle registrazioni necessarie e obbligatorie da raccogliere/conservare in azienda.
Verrà inoltre fatta un panoramica delle buone pratiche da adottare nella conduzione dell’allevamento e nella gestione delle fasi di smielatura e invasettamento.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione comprovante l’aggiornamento/formazione sui rischi igienico- sanitari legati alla produzione del miele.
.

Prossimi appuntamenti
L’incontro ha una durata di 3 ore circa e verrà realizzato tramite la piattaforma Zoom.
Nell’iniziativa verranno fornite pratiche indicazioni sulla gestione delle registrazioni necessarie e obbligatorie da raccogliere e conservare in azienda e verrà fatta una panoramica delle buone pratiche da adottare nella conduzione dell’allevamento e nella gestione delle fasi di smielatura e invasettamento.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione comprovante l’aggiornamento/formazione sui rischi igienico-sanitari legati alla produzione del miele.
I soci riceveranno una email con le indicazioni per partecipare al corso.