Iscrizione Mielerie Aperte, rinvio scadenza al 10 marzo

vi comunichiamo che il termine ultimo per l’iscrizione a Mielerie Aperte è stato rinviato al 10 marzo.

Mielerie Aperte ® è un progetto nazionale nato per volontà di UNAAPI – Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani – per far incontrare consumatori e prodotti dell’alveare.

In tutta Italia durante le Giornate di Mielerie Aperte ® (18 maggio e 16 novembre) le aziende apistiche aderenti aprono le porte al pubblico per raccontare in prima persona il mondo dei mieli e delle api.

Il progetto permette alle aziende di Mielerie Aperte di accedere gratuitamente ad un programma formativo e di comunicazione condiviso (12 ore di formazione online e nuove sessioni integrative), per accogliere al meglio il proprio pubblico.

Nel suo primo anno di vita, il 2024, il progetto Mielerie Aperte ha coinvolto ben 197 aziende raggiungendo circa 8000 visitatori, che hanno raggiunto le Mielerie in tutta Italia.

Mielerie aperte – gli eventi dei nostri soci domenica 17 novembre

Una Mieleria Aperta è un luogo di confronto ed esplorazione nel mondo dei mieli e dei prodotti dell’alveare, dove conoscere e ascoltare chi ha creato un’alleanza speciale con le proprie api.

Ogni Mieleria possiede caratteristiche uniche e una storia da scoprire: queste sono le mielerie dei nostri soci, che il giorno 17 novembre apriranno le porte per una domenica all’insegna delle api e del miele.

Apicoltura Cecilia Lucarelli

Dalle 10:00 alle 16:30

Visita guidata a stanza smielatura e apiario con presentazione attività e degustazione del miele.

Via Adige, 1, 59021 Vaiano PO

apicolturacecilialucarelli@gmail.com

Apicoltura Ferrucci

Durata: 10:00 – 18:30

Degustazione Guidata di mieli di nostra produzione. Visita aziendale alla mieleria, al magazzino ed all’apiario olistico. Con noi due entomologi per presentare libri e scatole entomologiche.

Loc. Montegrossi, 25 – Gaiole in Chianti (SI)

emanuele.ferrucci@virgilio.it

Apicoltura Vallesanta

Dalle 9:30 alle 16:30

Degustazione mieli, esposizione api vive con didattica su vita e organizzazione dell’alveare, area bambini, visita laboratorio con dimostrazioni.

Via Nazionale, 16 Soci, AR 52011

 apicoltura.vallesanta@gmail.com

Az. Agr. La Beeo Baita

Dalle 11:00 alle 13:30

Visita all’apiario olistico, compatibilmente con il meteo. Seguirà degustazione guidata dei nostri mieli e breve presentazione del laboratorio di smielatura

Frazione Carbonile, 57, 50062 Dicomano FI

Contatti: labeeobaita@gmail.com

Azienda Agricola Sorelle Ferri S.S.

Dalle 10:00 alle 17:00

Sarà possibile conoscere come nascono i prodotti dell’alveare grazie anche all’arnia didattica, assaggiare i mieli e godere del profumo della cera trasformata in candele.

S.S Via Fratenuti, 1464/A, 58017 Pitigliano GR

Contatti: aziendasorelleferri@gmail.com

Azienda Agricola Tizzo Della Torre

Dalle 18:00 alle 20:00

Vi aspettiamo per un aperitivo a base di miele, idromele e altri prodotti dell’alveare, non mancate!

Sotto Al Poggio

Dalle 10:00 alle 17:00

La visita si svolgerà in un primo momento all’aperto, andremo a vedere gli alveari e poi, all’interno del laboratorio farò vedere le varie fasi di estrazione, prova di smielatura e degustazionee.

Strada del Giardino 1b, 58015 Orbetello GR

Contatti: lucloredana@gmail.com

17 novembre – nuovo appuntamento con le “Mielerie aperte”!

Torna l’appuntamento con le api e i loro prodotti: MIELERIE APERTE

Sabato 17 novembre, le aziende apistiche aderenti al progetto ti apriranno le porte delle loro mielerie!

Sarà un’occasione unica per conoscere gli apicoltori, scoprire il loro affascinante lavoro e degustare miele e altre prelibatezze dell’alveare.

Nei link sottostanti potrete consultare la mappa dove potrete trovare un’evento vicino a casa vostra.

Vi aspettiamo!

Ancora pochi giorni per iscriversi al progetto “Mielerie Aperte”

Il 29 febbraio scade il termine ultimo per aderire al progetto Mielerie Aperte di UNA·API.

Mielerie Aperte è un progetto nato con l’intenzione di portare i consumatori finali, interessati alla produzione del miele e degli altri prodotti dell’alveare, a contatto con il mondo delle api e con il valore culturale che il miele e i prodotti dell’alveare hanno.

UNA·API metterà a disposizione delle Aziende azioni e materiali essenziali in termini di formazione e promozione, al fine di raggiungere con accoglienza e informazioni corrette e condivise Clienti curiosi e interessati.

II valore fondante dell’iniziativa è l’Unione fa la forza: unione in termini
di collaborazione, crescita qualitativa comune, messa in rete, formazione, consistenza di immagine e valorizzazione del prodotto, e quindi di visibilità.

In breve una iniziativa comune per mettere in luce i prodotti unici dell’alveare
e per far entrare nelle nostre mielerie clienti appassionati e famiglie, un’occasione per comunicare e vendere i tuoi prodotti.

Le basi del progetto sono state pensate nel 2023, per vedere l’avvio ufficiale nel 2024, anno di inaugurazione delle 2 Giornate dedicate a Mielerie Aperte

– il 19 Maggio e il 17 Novembre durante le quali visitatori e consumatori potranno accedere alle Aziende della rete.

Far parte di Mielerie Aperte significa garantire al pubblico esterno l’apertura della propria Azienda nelle 2 Giornate dedicate.

L’adesione alla rete Mielerie Aperte, la pubblicazione sul sito e il materiale divulgativo che sarà inviato: tutto questo non ha nessun costo per le Aziende.

Regolamento di adesione: a disposizione sul sito mielerieaperte.it

Presentazione della domanda di adesione: è possibile compilare il modulo
online sul mielerieaperte.it

Termine per aderire al network Mielerie Aperte: 15 febbraio (prorogato
al 29 febbraio)

Giornate Mielerie Aperte 2024: 19 maggio – 17 novembre

Per domande e dubbi: rivolgiti alla nostra referente territoriale Emily Mallaby 
honeytasting.mallaby@gmail.com

Aggiungi la tua azienda a “Mielerie aperte”

Mielerie Aperte è un progetto nato con l’intenzione di portare i consumatori finali, interessati alla produzione del miele e degli altri prodotti dell’alveare, a contatto con il mondo delle api e con il valore culturale che il miele e i prodotti dell’alveare hanno.

UNA·API metterà a disposizione delle Aziende azioni e materiali essenziali in termini di formazione e promozione, al fine di raggiungere con accoglienza e informazioni corrette e condivise Clienti curiosi e interessati.

II valore fondante dell’iniziativa è l’Unione fa la forza: unione in termini
di collaborazione, crescita qualitativa comune, messa in rete, formazione, consistenza di immagine e valorizzazione del prodotto, e quindi di visibilità.

In breve una iniziativa comune per mettere in luce i prodotti unici dell’alveare
e per far entrare nelle nostre mielerie clienti appassionati e famiglie, un’occasione per comunicare e vendere i tuoi prodotti.

Le basi del progetto sono state pensate nel 2023, per vedere l’avvio ufficiale nel 2024, anno di inaugurazione delle 2 Giornate dedicate a Mielerie Aperte
– il 19 Maggio e il 17 Novembre – durante le quali visitatori e consumatori potranno accedere alle Aziende della rete.

Far parte di Mielerie Aperte significa garantire al pubblico esterno l’apertura della propria Azienda nelle 2 Giornate dedicate.

L’adesione alla rete Mielerie Aperte, la pubblicazione sul sito e il materiale divulgativo che sarà inviato: tutto questo non ha nessun costo per le Aziende.

Regolamento di adesione: a disposizione sul sito mielerieaperte.it

Presentazione della domanda di adesione: è possibile compilare il modulo
online sul mielerieaperte.it

Termine per aderire al network Mielerie Aperte: 15 febbraio (prorogato
al 29 febbraio)

Giornate Mielerie Aperte 2024: 19 maggio – 17 novembre

Per domande e dubbi: rivolgiti alla nostra referente territoriale Emily Mallaby
honeytasting.mallaby@gmail.com

Grazie a Mielerie Aperte la tua azienda farà parte delle tappe di degustazione
di visitatori curiosi e golosi, migliorando la tua visibilità e le tue vendite.