Tag: produzione miele
Report metà marzo 2020 – stagione in partenza tra sole, emergenze e ritorni di freddo
In questo periodo di emergenza in cui tutto appare in secondo piano di fronte al Corona Virus chiediamo di limitare allo stretto necessario le visite agli apiari.
Malgrado tutto l’annata apistica sta entrando nel vivo e cerchiamo di fare una panoramica sull’andamento stagionale grazie al contributo dei nostri soci che sono potuti andare in apiario.
Meteo
Partenza di stagione difficile – il parere di Alberto Fatticioni a Controradio
Un’uscita dall’inverno e un inizio di stagione non facile per l’apicoltura. Alberto Fatticioni, vicepresidente Arpat, fa il punto sull’attuale situazione dell’apicoltura toscana a Controradio.
Poi ascoltare l’intervento di Alberto in podcast cliccando qui.
Report di fine stagione – la pessima stagione apistica in Toscana
Probabilmente uno degli anni più difficili per l’apicoltura Toscana degli ultimi 30 anni.
Dal punto di vista produttivo nel 2017 non abbiamo avuto produzioni di rilievo per nessun monoflora, anzi la gran parte delle fioriture hanno dato produzioni modeste o nulle con la necessità di dover addirittura sostenere le famiglie con nutrizione di sostegno. Molte aziende infatti sono state costrette a nutrire per salvare gli apiari a primavera e/o in tarda estate. Ad aggravare il quadro nel mese di luglio è stata avvistata la Vespa velutina in Toscana.
Produzioni: