• Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Associarsi
    • Statuto
    • I nostri tecnici
    • Storia
    • Arpat trasparente
  • Servizi
    • Anagrafe apistica
    • Contributi & Bandi
    • Assicurazioni
    • Abbonamento alla rivista L’apis
    • Compro & Vendo
    • Recupero sciami
    • Newsletter Arpat
  • Formazione
    • Incontri con i tecnici Arpat
    • Corso base di apicoltura
    • Corsi di aggiornamento
    • Analisi sensoriale del miele
    • Linee guida per la produzione primaria miele
  • Progetti
    • Beenet
    • Indagini di campo
    • Didattica nelle scuole
    • Lotta alla Vespa velutina
    • Nomadi App
    • Firenze si tinge di viola per le api
    • PIF – Polline
    • Progetto Ligustica
  • Mieli&co
    • Promozione miele
      • Eventi
      • Storie di Miele
      • Mielerie Aperte
    • Concorso dei Mieli Toscani
    • I mieli dei soci
  • Api in Toscana
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Associarsi
    • Statuto
    • I nostri tecnici
    • Storia
    • Arpat trasparente
  • Servizi
    • Anagrafe apistica
    • Contributi & Bandi
    • Assicurazioni
    • Abbonamento alla rivista L’apis
    • Compro & Vendo
    • Recupero sciami
    • Newsletter Arpat
  • Formazione
    • Incontri con i tecnici Arpat
    • Corso base di apicoltura
    • Corsi di aggiornamento
    • Analisi sensoriale del miele
    • Linee guida per la produzione primaria miele
  • Progetti
    • Beenet
    • Indagini di campo
    • Didattica nelle scuole
    • Lotta alla Vespa velutina
    • Nomadi App
    • Firenze si tinge di viola per le api
    • PIF – Polline
    • Progetto Ligustica
  • Mieli&co
    • Promozione miele
      • Eventi
      • Storie di Miele
      • Mielerie Aperte
    • Concorso dei Mieli Toscani
    • I mieli dei soci
  • Api in Toscana
  • News ed Eventi
  • Contatti
Close

Eventi

ARPAT•Eventi
7 Maggio 20247 Maggio 2024

Replichiamo! Alla scoperta dell’idromele – segreti e curiosità sul nettare degli dei

1 Febbraio 202420 Luglio 2024

Alla scoperta dell’idromele – segreti e curiosità sul nettare degli dei

27 Gennaio 202413 Febbraio 2024

Sabato 17 febbraio Convegno dell’Apicoltura Toscana e Assemblea dei Soci

arpat toscana
10 Gennaio 202410 Gennaio 2024

Un anno ricco di attività

5 Dicembre 20235 Dicembre 2023

Sabato 16 dicembre – Convegno di fine anno e concorso Mieli Toscani

img 9834
9 Novembre 20239 Novembre 2023

Sabato 16/12/23 – Convegno dell’Apicoltura Toscana con premiazione del XXXVIII Concorso dei mieli toscani

6 Novembre 20236 Novembre 2023

Contest Dolce Vernio, un nuovo modo di concepire un concorso

23 Ottobre 202323 Ottobre 2023

Concorso mieli “Dolce Vernio” ecco i vincitori!

6 Ottobre 20236 Ottobre 2023

Dolce Vernio 2023!

2 Ottobre 20232 Ottobre 2023

Urban Nature 2023: alla scoperta delle Api

16 Agosto 202316 Agosto 2023

Partecipa al concorso mieli Dolce Vernio

17 Luglio 202326 Luglio 2023

Evento: la città perfetta dell’alveare – il 23 e il 30 luglio

Page1 Page2 Page3 Page4 Page5

L'associazione

  • L’associazione
  • Storia
  • Statuto
  • I nostri tecnici
  • Associarsi

Servizi

  • Anagrafe apistica
  • Contributi e Bandi
  • Assicurazioni
  • Abbonamento alla rivista L’apis
  • Compro & Vendo

Formazione

  • Formazione
  • Corso base di apicoltura
  • Corsi di aggiornamento
  • Analisi sensoriale del miele
  • Incontri con i tecnici Arpat
  • Linee guida per la produzione primaria miele

Hai domande?
Contattaci
info@arpat.info

Seguici

Facebook Instagram Youtube
© 2022 – Arpat. Tutti i diritti sono riservati  – Privacy – Cookie Policy
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Associarsi
    • Statuto
    • I nostri tecnici
    • Storia
    • Arpat trasparente
  • Servizi
    • Anagrafe apistica
    • Contributi & Bandi
    • Assicurazioni
    • Abbonamento alla rivista L’apis
    • Compro & Vendo
    • Recupero sciami
    • Newsletter Arpat
  • Formazione
    • Incontri con i tecnici Arpat
    • Corso base di apicoltura
    • Corsi di aggiornamento
    • Analisi sensoriale del miele
    • Linee guida per la produzione primaria miele
  • Progetti
    • Beenet
    • Indagini di campo
    • Didattica nelle scuole
    • Lotta alla Vespa velutina
    • Nomadi App
    • Firenze si tinge di viola per le api
    • PIF – Polline
    • Progetto Ligustica
  • Mieli&co
    • Promozione miele
      • Eventi
      • Storie di Miele
      • Mielerie Aperte
    • Concorso dei Mieli Toscani
    • I mieli dei soci
  • Api in Toscana
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Search