E uscita la newsletter di agosto
La newsletter di agosto è online, clicca qui per aprire il file in pdf!
Indice articoli:
La newsletter di agosto è online, clicca qui per aprire il file in pdf!
Indice articoli:
Gli apicoltori che hanno avuto modo di controllare i propri apiari segnalano famiglie in buona salute con api distribuite mediamente su 4-6 telaini. Ancora incerta, anche se vige un cauto ottimismo, la situazione sull’alto Appennino a causa del perdurare delle basse temperature che non ha permesso visite approfondite. I giorni a temperature più miti di fine febbraio hanno riattivato
La situazione delle famiglie è nel complesso buona con scorte in quantità e con consumi di miele nella norma.
Situazione meteorologica
Le temperature sopra la media stagionale e in particolar modo la siccità sono stati i protagonisti di questi ultimi mesi .
La situazione sembra essersi invertita agli inizi di febbraio in quanto le temperature sono calate portando neve anche sul litorale. Secondo le previsioni meteo questa sferzata di freddo e precipitazioni è destinata ad accompagnare gran parte del mese di febbraio.
Il mese di ottobre è stato caratterizzato dal perdurare della siccità e dalle temperature sopra la media stagionale.
L’edera e l’inula sono ormai a fine fioritura e quest’anno hanno fornito poco polline e poco nettare non aiutando la ripresa degli alveari ed un ottimale ricambio di api. In generale vi è molta preoccupazione in vista dell’inverno.