Tag: varroa
Molta varroa a primavera, perché è successo, che fare?
Ci arrivano segnalazioni da molti soci che visitando le api, hanno individuato presenza di varroa sulle api, virosi e segni di spopolamento riconducibili al parassita. Nonostante l’emergenza che stiamo vivendo cerchiamo di non abbassare la guardia sulla varroa e comprendere perché si è verificato ciò e che misure possiamo fare in merito.
Perché c’è tanta varroa?
Incontri in apiario – trattamenti estivi contro la varroa
Comunichiamo le date dei prossimi incontri in apiario riservati ai soci Arpat, dove parleremo di trattamenti estivi contro la varroa. Gli incontri si svolgeranno se viene raggiunto un minimo di 15 partecipanti, ed è obbligatoria la prenotazione.
Nuovi appuntamenti per l’aggiornamento tecnico sui trattamenti estivi
Vi comunichiamo i prossimi incontri dove verranno illustrate le modalità di trattamento estivo contro la varroa, non ci sono novità rispetto agli incontri precedenti.
E’ uscita la newsletter di marzo
La newsletter di marzo è online, clicca qui per aprire il file in pdf!
Indice articoli:
Aggiornamento tecnico – trattamenti estivi
Proseguono gli incontri in apiario sui trattamenti estivi contro la varroa nelle sedi di:
11/07/2015 Pescia (PT) ore 16.00 in via di campolasso, 36
18/07/2015 Signa (FI) ore 9.00 via degli arrighi (troverete un cartello vendesi miele)
Partecipa al monitoraggio nazionale della varroa Unaapi
Il Centro di Referenza Tecnico per le Patologie Apistiche (CRT-PA Unaapi), propone anche per il 2014 il monitoraggio dell’infestazione da varroa negli alveari italiani.
La rete di rilevatori, costituita da tecnici ed apicoltori, misurerà e attraverso la compilazione di un apposito modello on-line comunicherà il grado di infestazione di apiari dislocati su tutto il territorio nazionale.